Visualizzazione post con etichetta Recensione Narrativa rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione Narrativa rosa. Mostra tutti i post

mercoledì 27 settembre 2017

RECENSIONE: "Quel viaggio insieme" di Valentina G. Bazzani


Titolo: Quel viaggio insieme
Autore: Valentina G. Bazzani
Editore: Rizzoli (YouFeel)
Genere: Romance
Pagine: 103 pp
Data: 30 giugno 2017
Trama
Curz sta scappando. Lontano dal passato, da chi è stato, da chi non potrà più essere. Solo. Curz vuole stare da solo. Almeno questo è il suo intento fino a quando a una stazione di servizio incontra Natalie. Anche lei è in fuga. Incurante del caldo torrido di giugno e con pochi risparmi a disposizione, ha deciso di salire su un pullman e partire. Per andare lontano dalle promesse del passato, da chi ha amato, da chi non si fiderà più. E arrivata a un bivio cruciale della sua vita si chiede che cosa succederebbe se scegliesse l’altra strada, quella che tutti le hanno sconsigliato, la strada del cuore. Così quando quello sconosciuto si offre di accompagnarla a San Francisco, in California, Natalie decide di mettere da parte l'istintiva diffidenza che ha per gli uomini e concedergli di una chance.

Recensione
L'estate si può definire conclusa (almeno qui al nord), e io posso darvi il mio modesto parere su questo breve romanzo che mi ha tenuto compagnia proprio durante il mio di viaggio per le vacanze estive!
Per chi ci segue da più tempo, si ricorderà che Valentina era un membro del nostro team e appena ho saputo di questa uscita, non potevo lasciarmela scappare (oltre ad essere contenta per lei).
Durante la lettura si posso individuare due tipi di viaggio: da un lato l'effettivo susseguirsi delle tappe sulla Route 66, dall'altro un percorso più figurativo legato al cambiamento interiore dei due personaggi.

mercoledì 26 aprile 2017

RECENSIONE: "The Protector" di Jodi Ellen Malpas

Titolo: The Protector
Titolo originale: The Protector
Autore: Jodi Ellen Malpas
Editore: Newton Compton
Genere: Romance
Pagine: 416 pp
Data: 2 marzo 2017
Prezzo: 9.90€
Trama
La gente pensa di sapere chi è Camille Logan: una figlia di papà, bella, viziata e con un conto in banca che le permette di fare la vita che vuole. Ma Camille ha deciso di liberarsi dai legami familiari e di cavarsela da sola. Proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, però, le conseguenze di alcuni affari intrattenuti da suo padre con persone senza scrupoli minacciano la sua serenità. In bilico tra risentimento e paura, Camille deve anche proteggersi dai sentimenti burrascosi che le suscita l’ex cecchino pagato dal padre per difenderla… 
Jake Sharp ha commesso un unico errore sul lavoro, e le conseguenze sono state devastanti.
Da allora ha giurato a se stesso che non accadrà mai più nulla di simile. Quando ha accettato l’incarico di guardia del corpo di Camille Logan, pensava si trattasse di un lavoretto semplice, ma si sta rendendo conto di essersi sbagliato. Ben presto il lavoro e i sentimenti si accavallano e, nonostante Jake conosca il rischio che si annida dietro questa ambiguità, Camille gli sta facendo perdere la lucidità, e per un militare questo è inaccettabile…

Recensione
Jodi Ellen Malpas, se non tutti la conoscono, è la stessa autrice che ha scritto “This man trilogy” e “One night trilogy”: è la mia scrittrice preferita in assoluto! 
Scrive benissimo e amo le sue storie, quindi diciamo che forse è una recensione di parte ... no dai, cerco di essere obiettiva!
Ho sentito tante critiche su questo libro, perché tutti si aspettavano un ritorno di Jess! Ma ogni libro è una storia diversa, non ci può essere un Jess in ogni libro Malpas! Oppure un Miller!
 Diciamo che ha tenuto il suo solito standard di adrenalina nella storia, lascia comunque un impronta sicura nella mente anche la figura Jack Sharp!

sabato 3 settembre 2016

RECENSIONE LIBRO e FILM: "Io prima di te" di Jojo Moyes.

Titolo: Io prima di te
Autore: Jojo Moyes
Serie: #1 Io prima di te
Editore: Mondadori
Genere: Romance
Pagine: 396 pp
Data: 2013 (1a edizione)
Prezzo: 18€
Trama
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.

Recensione libro
Nemmeno un'ora dopo aver finito la lettura, mi sono messa a scrivere queste parole. È vero, sarà una recensione "a caldo", con gli occhi ancora arrossati e il tuo cane che ti guarda con uno sguardo incompreso ma allo stesso tempo cerca di consolarti. Se avessi aspettato non sarei riuscita più a descrivere con quanta emozione, ansia, gioia e tristezza ho potuto avventurarmi in questa lettura. È stato fin dall'inizio un turbine di emozioni che si è conclusa con un piccolo sorriso. Adoro Lou e il suo fantastico mondo che si è creata, la sua forza e determinazione nel voler dare una svolta alla propria vita.
Adoro anche Will, capace di infondere sicurezza e dare una spinta alla graziosa protagonista, nonostante la sua condizione di vita.
Adoro Lou e Will come coppia, anche se la definirei più come squadra; capaci di supportarti (oltre che sopportarsi) a vicenda, l'uno c'era per l'altro in qualsiasi momento anche in quelli più bui.
È inutile che continui, avete capito che ho adorato questo libro, come non pensavo potesse accadere nonostante le numerose recensioni positive oltre ad altrettanti avvertimenti.
Chi mi conosce, può capire quando dico che questo libro entrerà nel mio cuore come soltanto uno solo altro libro ha fatto ed è stato Io e Marley di John Grogan.
Insomma, fatevi coinvolgere anche voi dalle storie assurde di Lou, fatevi innamorare del suo amore verso i suoi calzoncini a strisce gialle e nere come le api, fatevi coinvolgere in tutto e per tutto dalle parole di questo romanzo perché ne vale veramente la pena.

Recensione film
Sapendo di andare quasi nell'immediato a vedere il film, ho pensato di aspettare a pubblicare la recensione del libro, così da potervi dare anche un parere sulla trasposizione cinematografica.
Che dire, non smentisce affatto (e per fortuna) le emozioni provate leggendo il libro. I miei complimenti vanno a Emilia Clarke (Lou) e Sam Claflin (Will) per aver impersonato magnificamente i rispettivi ruoli, agli addetti ai costumi per aver reso ancora più "tangibile" il magnifico mondo della ragazza con la sua passione per le scarpe (ne avrei voluto provare un paio), per non parlare delle sue acconciature.
Non sopportavo Patrick da quando ho fatto la sua conoscenza tra le pagine del libro e, mi spiace per Matthew Lewis, ho continuato anche nel film (non me ne vogliano i fan di Neville e Grifondoro, è stato bravo anche nella parte dell'antipatico)
Ho riso ma anche pianto, tanto da far fuori quasi un pacchetto di fazzoletti e uscire dalla sala con due occhi rossi da far spaventare chi aspettava di entrare per la proiezione successiva.
Insomma, leggete il libro o andate a vedere il film o entrambi e non ve ne pentirete, parola di una topina che shippa Will e Lou dal primo momento che li ha conosciuti!

Valutazione complessiva
Avrò bisogno di un attimo di tempo per "disintossicarmi" da cotanta emozione, per poi leggere anche il seguito. Sarà un piacere tornare nel fantastico mondo di Lou e farmi coinvolgere dalla sua energia.

giovedì 4 dicembre 2014

RECENSIONE: "KarenCaffè" di Nicole Milton

Titolo: KarenCaffè
Autore: Nicole Milton
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 91 pp
Data: 31 agosto 2014
Prezzo: 2.99€
Trama
Grazie a un’eredità inattesa, la vita di Flora cambia: si trasferisce a Volterra, apre un caffè letterario, adotta un cagnolino, fa nuove amicizie e soprattutto vive una storia appassionata con il commissario Valle.

Sarà la scomparsa di una delle clienti del caffè letterario a determinare una svolta nella relazione fra i due e a chiarire alla dubbiosa Flora la natura dei sentimenti del fascinoso commissario nei suoi confronti.

Recensione
Carissima Nicole.. E carissima anche a te Triskell, mi avete fregato! Nel senso buono del termine ovviamente! 
In questo romanzo breve ci sono praticamente tutti i miei ingredienti preferiti:
- Lola = il mio amore sfegatato per i cani
- KarenCaffé = passione per la lettura
- Commissario Valle = affascinata da sempre delle forze dell'Ordine. 
E tutto questo circondato dalle infinite paranoie di Flora (che tra l'altro avrei fatto io). Cioè ci hai messo proprio tutto! Grazie tante! E vi adoro per questo!! 

Valutazione 

Non potete non adorare questo romanzo!  Anche se breve vi scalderà il cuore! 

giovedì 6 novembre 2014

RECENSIONE: "Un pregiudizio ingombrante" di Anna de Lorenzo.

Titolo: Un pregiudizio ingombrante
Autore: Anna de Lorenzo
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romantico
Pagine: 40 pp
Data: 19 Giugno 2014
Prezzo: 1.99€
Trama
Quando Sara incontra Matteo, la sua vita sta andando a rotoli: il padre morente, il bed&breakfast di famiglia sull'orlo del fallimento, nessun affetto importante a darle conforto. Le viene quindi naturale abbandonarsi alle premure del suo vecchio compagno di scuola.
Dal canto suo, Matteo, da sempre innamorato di Sara, non resiste alla tentazione di giocare tutte le sue carte per conquistarla: amministratore delegato di una grossa rete televisiva, per lui non è di certo difficile aiutarla a risolvere i suoi problemi economici.
Nonostante i dubbi e le perplessità, Sara non riesce a rinunciare a quell'opportunità, convincendosi che, anche se non è innamorata di Matteo, col tempo imparerà a esserlo…
Tutte le sue certezze però vanno crisi quando incontra Lorenzo Taviani, l'architetto responsabile dei lavori al bed&breakfast, un uomo di grande fascino la cui presenza scatenerà in Sara desideri mai provati.


Recensione
Sara, Matteo e Lorenzo mi hanno tenuto compagnia in una notte insonne...mi hanno si emozionato in alcuni passi, eppure...è così corto! Ok è una novella però mi piaceva com'era impostato, solo avrei voluto scoprirli più lentamente e in modo più profondo.
È una lettura molto fluida, semplice ma allo stesso tempo in alcuni punti è anche profonda. 
Non posso negare che la parte che mi è piaciuta di più è stato il "secondo tempo", nella famosa baita! 
Insomma avete capito cosa mi ha deluso un po'...ed è davvero un peccato perchè il racconto è molto carino e ben scritto!

Valutazione
Purtroppo non me la sono sentita di dare più di tre topolini; non perchè non meritasse ma per la velocità con cui viene narrata la storia! Davvero un grandissimo peccato! Ma mi auguro di poter leggere altro di questa autrice made in Italy!

mercoledì 20 agosto 2014

RECENSIONE: "Profumo di Zagara" di Sara Purpura.

Titolo: Profumo di Zagara
Autore: Sara Purpura
Editore: Genesis Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 230 pp
Data: 5 Maggio 2014
Prezzo: 3.90€
Trama
Lontana dalla terra che tanto ama ma che l'ha ripudiata, Sofia si sente spoglia della sua identità. Torna in Sicilia dopo quattro lunghi anni, trascorsi in una lenta agonia, che l'ha lasciata arida e incredula di fronte ai sentimenti . Il suo passato la lega a paure inestricabili e, rivivere quell'abuso che l'ha così profondamente cambiata, la mette alla prova un'altra volta. Quello che sente dentro di sé, tuttavia, è un grande coraggio di riaffrontare la sua vita, là dove l'ha lasciata. «È come mettere il rewind» si dice con noncuranza ,sull'aereo che la riporta a casa. «O, nel peggiore dei casi, ripartire da lì.» Dai posti che le sono tanto familiari. Dai suoi genitori, che l'hanno mandata via. Da suo fratello, piccolo allora, ma divenuto uomo in fretta, che serra ancora i pugni per l'ingiustizia subita. Dai suoi amici, che l'hanno dimenticata in fretta e da lui, Marco. L'amore segreto di una vita, che c'è stato pur non capendolo ancora, nel peggiore momento della sua esistenza. L'amore può e loro ne saranno la conferma. Insieme, ripercorreranno ogni tappa difficile, spazzando via i ricordi. Con l'orgoglio di una donna ferita nel profondo, Sofia aggredirà l'omertà e i pregiudizi che l'hanno legata con le loro catene. In una Palermo che l'accoglierà come la figlia che ha perduto, tutto scorre. Giorni lenti, baciati dall'aria della sua terra, che si rincorrono affannati, in attesa di pace. Ma il destino beffardo, non ha ancora finito di giocare le sue carte e rischierà di allontanarla per sempre, dall'unico uomo che abbia saputo scuotere e ribaltare i suoi fragili equilibri. Questa è la storia di un amore celato, svelato e poi vissuto. Di una passione fiorita dal nulla, di un sentimento che urla, implorando di essere ascoltato. Io sono Sofia e questa è la mia storia.

Recensione
Sin dall'inizio ho avuto un rapporto a dir un poco strano con questo romanzo, rabbia e gioia si alternavano durante la lettura.
Per fortuna l'amore è stata la cura di grandi e profonde ferite per Sofia, grazie a Marco, il ragazzo che ha sempre amato.
Una lettura coinvolgente, romantica con alcuni tratti di suspense. Per non parlare di quella magica terra che è la Sicilia; non ci sono stata ancora ma rimedierò il prima possibile perchè mi affascina molto e "Il profumo di Zagara" ha contribuito ad aumentare questa attrazione!
L'autrice è riuscita a catapultarmi all'interno della storia con un linguaggio semplice ma allo stesso tempo è stata in grado di dare le diverse sfumature alla storia.
In alcuni punti tra me e me dicevo "Ma che c*** che hai Sofia!"...una romanticona come me lo sogna spesso un ragazzo che sa sorprendere una donna come fa Marco!
Insomma l'avete capito...non perdetevi questa lettura!
  
Valutazione
Mi piace il modo di scrivere di Sara e la sua capacità di trascinarti nel suo mondo! Il suo ultimo romanzo "Oltre il buio" è già in lista di lettura! Spero di farlo presto!

giovedì 7 agosto 2014

RECENSIONE: "Se un giorno ci rincontreremo" di Monique Scisci

Titolo: Se un giorno ci rincontreremo
Autore: Monique Scisci
Editore: Rizzoli
Pagine: 85 pp
Genere: Romanzo rosa
Data: 23 Luglio 2014
Prezzo: 2.49€
Trama
Alessandra aveva fatto progetti per il futuro e tutti comprendevano Daniele. Ma a volte l’errore di una notte può avere conseguenze enormi. Meglio partire e lasciarsi tutto alle spalle, fare un viaggio, magari in Scozia, dove, tra le misteriose atmosfere di un epico e glorioso passato, potrà finalmente rimarginare le ferite. A Edimburgo Alessandra conosce Carl, un giovane pianista che per mantenersi suona nei locali la sera. Con lui vorrebbe lasciarsi andare, capisce che potrebbe essere finalmente quello giusto, ma prima deve tornare in Italia e chiudere col passato. Anche Carl si sente attratto da quella dolce italiana, ma sa che lei ha bisogno di tempo. Tempo per capire cosa vuole realmente e chi ama davvero. “Se un giorno ci rincontreremo vorrà dire che il destino è dalla nostra parte” le dice prima di lasciarla andare. E il destino decide sempre nel modo migliore. Emozionante, struggente, a tratti malinconica, una storia d’amore che vi commuoverà.

Recensione
Non so se voi avete un sogno ricorrente, ma per una romanticona come me la storia di Alessandra è il top! 
Monique ha messo per iscritto il mio di sogno ricorrente, quello che faccio quando sono nella mia fase "dolce come il miele" insomma! Leggere questo romanzo è stato una miscela di emozioni a non finire... Come se fossi io ad impersonare Alessandra. 
Sarà che un pezzo di questa storia l'ho vissuta sulla mia pelle ma la bravura di Monique ha fatto il resto del lavoro! 
Davvero non fatevi scappare questa lettura! Soprattutto chi ama le storie belle intriganti e complicate! 
Ah! Direi che un fazzolettino a portata di mano non guasta di certo! 

Valutazione
Ebbene si...non poteva che avere il massimo dei topini questo romanzo! Troppo emozionante!

mercoledì 6 agosto 2014

RECENSIONE: "Sotto il segno dei pesci" di Letizia Draghi.

Titolo: Sotto il segno dei pesci
Autore: Letizia Draghi
Editore: Rizzoli
Pagine: 90 pp
Genere: Romanzo ironico
Data: 23 Luglio 2014
Prezzo: 2.49€
Trama
In un villaggio turistico alle Maldive, in quel punto in cui il mare è più azzurro dell’azzurro e i pesci appaiono in ‘alta definizione’, la giovane animatrice Rachele Pallavicino si guadagna da vivere facendo l’oroscopo per i clienti. Ma ad attenderla sull’atollo c’è Giove in Cancro, ovvero Edoardo Della Valle, un imprenditore tanto eccentrico quanto bello (d’altra parte quale Scorpione non lo è?). Rachele rimane affascinata da quell’uomo che scopre essere anche il proprietario del Roland Resort, ma soprattutto è turbata dal suo sguardo magnetico e, quando le richieste del milionario si fanno più personali, decide di mantenersi professionale e, soprattutto, di non rivelargli che astrologicamente sono fatti l’uno per l’altro. Per fortuna c’è Giove a sistemare le cose e a riportare l’equilibrio nell’Universo. Un divertente astro-romanzo, una simpatica parodia della formula all-inclusive: perché qui sì che tutto è compreso. Anche l’amore.

Recensione
Sarà per la lunghezza, sarà per l'ironia ma sta di fatto che me lo sono divorato in una sera! 
Qui è Toro che parla.. E nonostante Cancro (Rachele) non ci puó vedere, beh sarò io a parlarvi di questo romazo breve! 
Che dire.. Mi è piaciuto fin dall'inizio, non c'è stato verso di staccarmi dalle pagine. Una lettura leggera, semplice, stuzzicante; forse in alcuni tratti ha corso un pelo di troppo ma conosco un Cancro e so che quando è cotto a puntino non c'è niente da fare! 
Per non parlare dell'ambientazione...Maldive il sogno di molti passare almeno una vacanza in questi posti da sogno! Chissà magari anche a noi capiterà di incontrare un Edoardo della Valle tutto nostro!
Ehi per essere Toro sono stata molto carina e dolce... Ma hai ragione siamo un segno abbastanza complicato!

Valutazione
Romanzo fresco e divertente! Una lettura davvero piacevole e senza difficoltà. Ottimo come lettura estiva, peccato ce l'abbia a morte con il Toro! Ahahah

lunedì 14 luglio 2014

RECENSIONE: "Finalmente ti ho trovata" di Aurora Gray

Titolo: Finalmente ti ho trovata
Autore: Aurora Gray
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 103 pp
Data: 12 Aprile 2014
Prezzo: 2.99€
Trama
Bruno e Aurora vivono a Roma.
Frequentano gli stessi locali, si ritrovano negli stessi angoli perduti della città, a volte restano incantati dagli stessi scorci, negli stessi momenti.
Ma non si incontrano.
Troppo sensibile, lui, rispetto ai suoi amici. Troppo sognatrice, lei, rispetto alle sue amiche.
E tra coloro che riescono a ferirli, coloro che continuano a deluderli, si stagliano i consigli proprio di chi, credendo di proteggerli, riesce solo a inquinarli.
Eppure lo sentono.
Lo sentono dentro, tanto intensamente da spezzargli quasi la colonna vertebrale: esiste qualcosa di più di ciò che sono costretti a vivere pur di assaporare un’emozione da poco.


Recensione
Credo che la sintesi a questo romanzo sia proprio scritto dentro, tra le sue righe: l'amore non si sceglie, accade e basta.
È con questa frase che ho voluto iniziare la recensione perché è l'essenza del libro stesso. Due persone...Due storie.. Un unico finale. 
Bruno e Aurora, all'inizio due estranei ma con un'idea ben chiara dell'anima gemella: l'altra metà che completa la propria persona. Entrambi vengono criticati dagli amici, lei troppo sognatrice per via dei numerosi libri che ama leggere, lui troppo legato al valore dell'amore. 
L'intreccio di entrambi i punti di vista rende la narrazione più completa, particolare, riesce a farti capire appieno cosa prova uno e cosa l'altro. 
Il linguaggio a volte colorito fa spuntare un mezzo sorriso sulle labbra; una storia moderna nel linguaggio ma al tempo stesso richiama l'attenzione su una serie di valori che,  ahimè, al giorno d'oggi vengono sottovalutati. 
Valutazione
Una storia che si conclude veramente con le ultime righe. Da leggere attentamente tutto fino all'ultima parola. Riserva delle belle sorprese!

domenica 29 giugno 2014

RECENSIONE: "Palazzo d'Inverno" e il suo spin-off "La presa del potere" di Francesca Rossi.

Eccomi qui! Sono tornata con una nuova recensione! Questa volta sono stata su un romanzo breve con sfondo storico. Conosciamolo meglio!

Titolo: Palazzo d'inverno
Autore: Francesca Rossi
Serie: #1 Il Palazzo d'Inverno
Editore: La mela avvelenata
Genere: Romance storico
Pagine: 90 pp
Data: 13 Febbraio 2014 (ebook)
Prezzo: 1.99€ (ebook)








Trama
Pietrogrado 1917. L’incendio rivoluzionario che sta per sconvolgere la Russia è ormai divampato nelle città principali e l’antica residenza degli zar, ormai sede del governo provvisorio, rappresenta l’ultimo baluardo da conquistare per accedere a un futuro fatto di incognite.
Il 25 ottobre (calendario giuliano), data fatidica dell’assedio al Palazzo d’Inverno, si intrecciano i destini della Storia, ma anche quelli di un uomo e una donna che non avrebbero dovuto incontrarsi. Elena, infelice nobildonna tradita da tutti gli uomini che ha amato e Dimitri, un bolscevico fiero degli ideali su cui ha costruito la sua intera esistenza, lei acqua che scivola sulle rocce della tradizione aristocratica, lui fuoco che arde fiero per distruggere un’epoca di disuguaglianze e privilegi. Le loro due anime così diverse si scontrano nei giorni dell’odio e della rivolta, su sponde opposte, per caso, tra i marmi e gli arazzi di una villa saccheggiata.
A farli incontrare sono due simboli del passato, un uovo Fabergé e un carteggio che non deve finire nelle mani sbagliate.

Titolo: La presa del potere
Serie: #0.5 Il Palazzo d'Inverno
Prezzo: Gratuito

Trama
La voce forte e decisa di Alekseij la ridestò dall’incubo della rivoluzione per farla piombare in quello, peggiore, dell’assedio al Palazzo d’Inverno. Uno degli ultimi emblemi del potere dello Zar stava crollando, come la sua vita e tutto ciò in cui aveva sempre creduto.


Recensione
Inizio subito con il dirvi che la trama mi ha interessato all'istante e invogliato a metterli nella mia lista di lettura! Eppure non hanno saziato del tutto la mia curiosità; sarà per la brevità del romanzo o della fretta in cui si evolvono gli eventi.
Per il resto è una lettura piacevole, intrigante ma, a mio parere, il rapporto tra i due personaggi andava approfondito meglio e rendere l'insieme delle lettere un aspetto in più che li porta a conoscersi più approfonditamente invece che la base dell'amore di Dimitri verso Elena.
Per il resto l'ambientazione e la descrizione degli eventi rispecchia in modo eccellente il periodo storico della caduta dello zar.
Ho apprezzato molto la cura nei dettagli sia per le emozioni che provavano sia per le descrizioni di luoghi e personaggi.

Valutazione

Mi sarei aspettata qualcosa di più ma leggerò sicuramente le prossime uscite e altri romanzi dell'autrice.

Un bacione e a presto topolini!
Topi Mara

lunedì 9 giugno 2014

RECENSIONE: "Un disastro è per sempre" di Jamie McGuire.

Eccoci tornati a fare nuove recensioni! Le abbiamo un poco abbandonate negli ultimi tempi a causa di impegni vari...ma ora che arriva l'estate, e abbiamo più tempo, cercheremo di recuperare!
Riprendiamo alla grande...perché la Topii Anna ha recensito per voi l'ultimo libro uscito della tanto amata Jamie McGuire!

Titolo: Un disastro è per sempre
Autore: Jamie McGuire
Serie: #2.5 Uno splendido disastro
Editore: Garzanti
Genere: New Adult
Pagine: 127 pp
Data: Aprile 2014
Prezzo: 14.90€
Trama
Vuoi sposarmi?" Abby non ha dubbi: è Travis l'uomo che vuole accanto a sé per tutta la vita. Lui è l'unico in grado di leggerle dentro, l'unico a sapere cosa c'è nel profondo della sua anima. "Sì." La risposta di Travis viene direttamente dal suo cuore. Un cuore ferito. Un cuore che era chiuso in una corazza impenetrabile finché non è arrivata lei, Abby. Timida e silenziosa, ma la sua insicurezza nasconde in realtà un grande coraggio. Qualcosa di speciale unisce Abby e Travis. Qualcosa di intenso e indescrivibile. Ma lei sa bene che i guai non sono mai troppo lontani con un ragazzo come Travis nei paraggi. Per questo hanno davanti una sola scelta per realizzare il loro sogno: volare a Las Vegas. Quando il fatidico momento si avvicina Abby e Travis inaspettatamente sono nervosi. I loro dubbi si risvegliano all'improvviso: sono giovani e si conoscono da pochi mesi. E soprattutto, lui è il ragazzo sbagliato per eccellenza e lei una ragazza in fuga da sé stessa e da un segreto difficile da confessare. Eppure davanti all'altare, mano nella mano, occhi negli occhi, non c'è più nulla da temere.

Recensione
Difficile fare una recensione per questo libro, se libro si può definire.
Devo fare assolutamente una critica alla scelta editoriale di pubblicare in cartaceo, quello che in effettiva è un racconto di poco più di cento pagine e che, portafoglio alla mano,l costa più di quattordici euro!
Questo è uno di quei casi in cui il cartaceo, a mio avviso, non era necessario ad ogni costo. Il prezzo rispetto al numero delle pagine è eccessivo.
A parte questo, il racconto nel suo complesso segue perfettamente lo stile che abbiamo imparato a conoscere con gli altri libri di Jamie. Tanto che, a mio parere, avrebbe potuto essere tranquillamente inserito nel primo libro e completare il capitolo sul matrimonio rendendo la storia ancora più completa.
Non trovo altro da dire purtroppo sulla novella se non , sempre secondo me,che sia abbastanza insipida, con poche sorprese.

Valutazione

Un abbraccio a tutti e alla prossima recensione! Non temete topolini, sarà presto presto!!

lunedì 5 maggio 2014

RECENSIONE: "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han. Il primo volume della nuova trilogia in anteprima per voi!

È con molto piacere che vi recensisco in anteprima uno dei libri più attesi di questo mese! Stiamo parlando della nuova trilogia Young Adult edita dalla Piemme! Con mia grande sorpresa è arrivato giusto venerdì e l'ho divorato in due giorni! Ma ora passiamo al libro...

Titolo: L'estate nei tuoi occhi
Autore: Jenny Han
Serie: #1 The summer trilogy
Editore: Piemme Freeway
Genere: Young Adult
Pagine: 308 pp
Data: 6 Maggio 2014
Prezzo: 12.90€ 
Trama
Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto...

Recensione
Eccomi qui...fare una recensione è sempre un po' una responsabilità, soprattutto in anteprima. Quando mi è arrivato avevo gli occhi a cuoricini, da tanta euforia avevo addosso...eppure lungo la lettura questa euforia è andata sempre più scemando. Non dico che il libro fosse brutto o mal scritto, solo un po' troppo piatto. Considerando che è l'inizio di una trilogia, avrei preferito mi coinvolgesse di più. Per il resto è una lettura molto piacevole e tranquilla, solo nel finale abbiamo un po' di "movimento", ed è il motivo per cui ho dato il mezzo topino in più! Il rapporto tra Belly, Conrad e Jeremiah è davvero profondo, soprattutto tra la ragazza e Conrad che fa un po' da filo conduttore alla storia. Spero davvero che il secondo volume sia come me lo immagino...anche perchè le ultime pagine fanno proprio venir voglia di avere tra le mani il seguito! Incrociamo le dita!

Valutazione
Avevo molte aspettative su questo libro, eppure mi ha lasciato l'amaro in bocca. Credo (e spero) che il secondo volume sia più avvincente! Attendiamo mese prossimo!

Ringrazio davvero di cuore la Piemme per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima giusto per voi che ci seguite! Grazie infinite!

domenica 23 marzo 2014

RECENSIONE: "Per tutto il tempo che ci resta" di Valentina Bazzani

Titolo: Per tutto il tempo che ci resta
Autore: Valentina Bazzani
Editore: Amazon
Genere: New Adult
Pagine: 151 pp
Data: 18 Marzo 2014
Prezzo: 2.97€
Trama
Hamelin, capelli biondo ramati e occhi azzurri, vive con il padre e i due fratelli in un mondo dove la brulla terra e le svettanti rovine di antichi grattacieli sono oppresse da un onnipresente cielo infuocato. È un mondo parallelo al nostro, un pianeta morente le cui risorse sono ormai da tempo esaurite. Un giorno, dinanzi alla tomba della madre morta molti anni prima, il ragazzo viene avvolto all'improvviso da un'intensa luce.
Sam è una ragazza di Los Angeles, che condivide l'appartamento con la sua migliore amica, Ellen, e lavora in una biblioteca. Una sera d'autunno, mentre attende l'autobus, ode un forte tuono e viene abbagliata da un lampo. Come per magia un ragazzo è comparso in mezzo alla strada, confuso e spaesato. Chi sarà mai questo ragazzo, e come ha fatto ad arrivare li? Una storia d'amore che vi farà riflettere sul vero significato dell'espressione colpo di fulmine. Per tutto il tempo che ci resta è la storia di due persone che non si sarebbero mai dovute incontrare ma le cui vite si intrecciano per uno strano scherzo del destino, e se quest'ultimo decidesse di rimediare al proprio errore? 

Recensione
Avete letto la trama? Ecco...come può non invogliarvi a leggere questo ebook 100% italiano?? Non voglio di certo svelarvi cose importanti del romanzo ma vi prometto che non è il solito new adult! La storia è travolgente e passionale, con contenuti anche sovrannaturali. È una lettura davvero piacevole e poco impegnativa, adatta sia a chi vuole fare una pausa dai "mallopponi", sia per una semplice lettura di relax! Arriverete alla fine del romanzo e dite "Cavolo no! Questo non doveva succedere!" Che cosa??? Beh leggetelo e lo saprete! 

Valutazione
Volevo mettere 4 topini ma così incito Valentina a scrivere il seguito e a migliorare sempre di più!! Forzaaaa attendo il seguitooo! Ham deve.....esserci punto!

domenica 26 gennaio 2014

RECENSIONE: L'uragano di un batter d'ali di Sara Tessa

Buonasera cari lettori e lettrici! 
Qual'è il periodo migliore per leggere se non il fine settimana? Ed eccomi qui ad aver finito un altro libro. Come alcuni di voi sanno, oltre ad avere un blog tutto nostro, io ed Anna abbiamo anche un gruppo di aiuto (ma anche consultazione, confronto, ecc) sull'e-reader KOBO della Mondadori e questo mese come lettura di gruppo abbiamo scelto questo bel romanzetto erotico edito della Newton Compton. Passiamo ai fatti ora!
Titolo: L'uragano di un batter d'ali
Autore: Sara Tessa
Editore: Newton Compton
Genere: Narrativa erotica
Pagine: 352 pp
Data: 2 Gennaio 2014
Prezzo: 9.90€ (cartaceo) 4.99€ (ebook)
Trama
Quando torna a New York, dopo aver lasciato il Nevada, Sophie ha alle spalle una relazione fallita e tanta disillusione. Nella Grande Mela spera però di ricostruirsi una vita e di dare un taglio a certi rapporti che l’hanno segnata, ferita, umiliata. Ma l’incontro con l’affascinante e ricco Adam Scott, stimola come non mai la sensualità di Sophie, suscitando in lei emozioni contrastanti a cui vorrebbe opporsi.
Perché Adam è un uomo ambiguo, riluttante a qualsiasi legame sentimentale e abituato a sfogare i suoi più estremi istinti sessuali cambiando donna in continuazione. E Sophie ne è certa: sarà l’ennesima storia sbagliata. Eppure la sua volontà si piega, fino a cedere di fronte ai tentativi di seduzione di Adam. E tra i due si scatena una passione folle e senza limiti, fatta di amabili tormenti, conflitti aperti, brusche separazioni, crudeli vendette e dolcissimi ricongiungimenti… Lentamente e con tenacia, come una luce che penetra il buio, Sophie invade la solitudine di Adam, rendendolo vulnerabile dopo tanto tempo, ma finalmente vivo. Perché solo un amore tanto potente può costringere anche il più disincantato e cinico degli uomini a superare i propri limiti…

Recensione
Eccomi qui a dire la mia su questo romanzo! È stata una lettura con alti e bassi, alternavo momenti di vero interesse verso questo libro a momenti di monotonia. All'inizio mi aveva suscitato interesse per gli argomenti trattati, in quanto non me l'aspettavo in un romanzo di questo genere, poi è arrivata una fase di ricaduta trovando un po' sempre le solite cose ma alla fine è riuscito a sollevarmi il morale. Diciamo è stato un giro sulle montagne russe! Avrei preferito che si distanziasse di più dalla famosa serie "Cinquanta sfumature" ma l'autrice ha saputo mettere del suo, rendendolo più personale. Forse mi aspettavo un poco di più visto le recensioni e i commenti che gli riguardavano, ma è stata comunque una buona lettura tutto sommato!

Valutazione

Romanzo coinvolgente, soprattutto verso la fine. A mio parere troppe analogie con la serie Cinquanta Sfumature, ma riesce a suo modo comunque a differenziarsi. Consigliato per una lettura piacevole senza particolari sforzi.

mercoledì 22 gennaio 2014

RECENSIONE: Le notti non muoiono all'alba di Laura Mars

Eccoci qui ad una nuova recensione...tutta italiana! Primo capitolo di una trilogia, narrato alternativamente da entrambi i protagonisti.  una storia indimenticabile di lealtà e di amicizia, che dimostra come i legami, a volte, possano sopravvivere ben oltre la loro fine, e ben oltre la scomparsa di chi si ama.


Titolo: Le notti non muoiono all'alba
Autore: Laura Mars
Editore: Amazon
Pagine: 609 pp
Data: 28 Novembre 2013
Prezzo: 1.75€ (Lo trovate QUI)
Trama
Sono sette cugini, figli di quattro fratelli dal passato turbolento. Hanno ereditato la passione per le due ruote dai genitori. Sono carismatici e affascinanti, talmente uniti fra loro da decidere di vivere insieme: sono i sette ragazzi Clifford.
Siamo nel quartiere di Astoria, Queens. Ryan, il penultimo dei ragazzi in ordine di età, è appena tornato a casa dopo un lungo periodo trascorso in California, dove si era rifugiato in seguito ad un violento litigio che lo ha diviso da Noah, il suo migliore amico.
Dall’età di sedici anni, Ryan e Noah sono stati inseparabili. Simili nel carattere quanto nell’aspetto, le loro analogie sono tali da renderli persino fratelli agli occhi degli estranei.
Tuttavia, sei anni più tardi, Noah commette un torto che Ryan non può perdonargli, e che decreta la fine della loro viscerale amicizia.
Deluso, tradito, arrabbiato, nonché fermamente intenzionato a riprendere il corso della sua vita, Ryan è deciso a lasciarsi alle spalle quel rapporto ormai irrecuperabile, benché spesso la nostalgia e il ricordo dei bei momenti passati con Noah siano tanto intensi da impedirglielo. A turbare ulteriormente la sua esistenza c’è Nikki, l’esuberante e maliziosa vicina, che non si preoccupa di celargli il suo sfacciato interesse, suscitando in lui un sentimento feroce in bilico fra insofferenza e attrazione. Perché a Nikki, allegra e scapestrata, alla continua ricerca di una figura maschile stabile nella propria vita, Ryan evoca il suo primo grande amore, il solo ragazzo che abbia mai avuto, con la quale è ancora in buoni rapporti, e che altri non è che Noah…


Recensione
Volete sapere la prima cosa che ho pensato iniziando a leggere l'ebook?? "Come caspiterina farò a tenermi a mente tutti questi nomi?" Fate conto che sono sei cugini di Ryan poi le sorelle di Nikki, i vari genitori e parenti vari.. Insomma ci sono un bel po' di nomi da tenere a mente ma per il resto sapete una cosa? Ne è valsa veramente la pena! Non fatevi intimidire dalle pagine o dai nomi perché veramente la storia vi travolgerà in tutto quanto e anche voi sarete una abitante di Astoria! La loro storia è piena di scheletri negli armadi che andranno piano piano scoperti, ma che solidificherà il loro legame. I loro caratteri opposti li completeranno così come le loro passioni; d'altronde i poli opposti si attraggono no?

Valutazione
Perché l'ultimo topolino è a metà? Beh ovvio! Sta già aspettando il secondo volume di questa saga!!!! E spera che arrivi presto presto!

Mara